News
-
13/06/2017
CRIBIS Teleservice cambia la propria denominazione in CRIBIS Credit Management
CRIBIS Credit Management intende comunicare la propria capacità di presidiare strategicamente e proattivamente l’intera catena del valore del credito mettendo a disposizione una consolidata esperienza, strutture dedicate e altamente specializzate nonché un approccio in grado di fondere informazioni ad alto valore aggiunto e work flow evoluti.
-
12/06/2017
Pignoramento presso Terzi: le novità normative e come gestire al meglio le richieste
Le richieste dei Pignoramenti presso Terzi sono in crescita, con conseguente incremento delle attività di carattere amministrativo a carico degli uffici legali degli istituti. Inoltre, recenti disposizioni normative (art.548 c.p.c. e Decreto Legge n.193/2016) impongono una gestione sempre più efficiente. Con team e competenze specialistiche, CRIF COL si propone come partner qualificato per gli istituti.
-
12/06/2017
Approccio virtuoso agli UTP (Unlikely to Pay): le evidenze di alcuni test case a confronto
CRIF COL ha collaborato con alcuni istituti di credito per l’industrializzazione dei processi di segmentazione e gestione degli UTP. L’obiettivo era quello di migliorare le strategie di collection per massimizzare i recovery rate attesi e ridurre i tempi di gestione della catena del valore del credito tra la fase di pre e post contenzioso.
-
09/06/2017
I vantaggi di un processo industrializzato per la gestione degli scoperti di conto corrente small-ticket
CRIF COL ha sviluppato un approccio efficace, veloce e coerente coi tassi di svalutazione adottati dagli istituti di credito nella gestione dei crediti deteriorati per scoperti di conto corrente small-ticket.
-
27/07/2015
Il FORUM UNIREC-CONSUMATORI sottoscrive il “Codice di Condotta per i processi di gestione e tutela del credito”
Il documento si pone come buona prassi europea e fornisce a Imprese e Consumatori regole certe e condivise.
-
08/05/2015
CRIF COL alla V giornata sui servizi a tutela del credito di UNIREC
Giornata di confronto tra operatori del settore, committenti e associazioni consumatori su tutti i dati del comparto dei Servizi per la Tutela del Credito del Rapporto 2015
-
20/02/2015
Collection: le pratiche di CRIF COL per la tutela reputazionale e la gestione delle contestazioni
L’incremento del numero di contestazioni rivolte alle società di collection e la necessità delle aziende di credito di tutelare la propria reputazione hanno accentuato l’attenzione sulla correttezza e trasparenza delle pratiche di recupero. Da tempo consapevole dell’importanza e centralità di questi aspetti, CRIF COL ha messo in campo una serie di attività concrete mirate alla riduzione delle contestazioni e al miglioramento delle leve di negoziazione con i debitori.
-
20/02/2015
L’importanza del recupero nella Cessione del Quinto: il progetto di Findomestic e CRIF COL
Findomestic aveva l’esigenza di diversificare la lavorazione per flussi, identificando una nuova fase di gestione con l’obiettivo di ampliare i benchmark del recupero e individuare le best practice nel settore. Grazie agli specialisti di CRIF COL, Findomestic ha ottenuto un progressivo miglioramento delle performance di recupero, riduzione e contenimento degli accodamenti e una totale assenza di contestazioni.
-
13/02/2015
Recupero industrializzato dei crediti problematici retail attraverso la Phone Collection: il progetto BPER con CRIF COL
BPER, in collaborazione con gli specialisti di CRIF COL, ha sviluppato un progetto pilota di phone collection affidata sulle posizioni irregolari del segmento Privati e Small Business. La riorganizzazione dei processi di recupero ha permesso di raggiungere una percentuale di recuperato, nella fase di test, pari a circa il 64% con potenziali benefici in termini di minori accantonamenti per 1,3 milioni di euro a livello di Gruppo.
-
01/12/2014
Giovanni Calabrò al Credit Village Day, i reclami nel processo della tutela del credito
L'8° Credit Village Day appena concluso ha dato spazio al tema dei reclami nel processo della tutela del credito. Al dibattito ha preso parte Giovanni Calabrò, Direttore Generale per la tutela del consumatore AGCM.

No Items Found